Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza” e “misurazione”. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Per saperne di più sulle categorie di informazioni personali raccolte e sulle finalità per le quali tali informazioni saranno utilizzate, si prega di fare riferimento alla nostra privacy policy.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

Amaro Nocino Anniversario 150 - Distilleria Caselli
Amaro Nocino Anniversario 150 - Distilleria Caselli
keyboard_arrow_rightkeyboard_arrow_left

Amaro Nocino Anniversario 150 - Distilleria Caselli

42,00 €
Tasse incluse
Ultimi articoli in magazzino
  • Il nocino risulta denso, bruno brillante, limpido, con sentori e profumi di noce intensi e persistenti, con buon corpo, con sapore di noce primario ed una perfetta risultanza armonica di tutti i suoi componenti

  • La bottiglia decanter impreziosita da un raffinato pendaglio, la scatola in legno e il piccolo libro ricordo della storia della Distilleria Caselli compongono la prestigiosa confezione
Quantità :

    Tipologia : Liquore

    Nazione/Regione : Italia/Emilia Romagna

    Gradazione alcolica : 42 % Vol.

    Formato bottiglia : 0,70 l

    Varietà : Mallo di noce

    La ricetta del nocino è semplice. La dose base comprende:1 kg di malli di noci (30/33 in numero) 1 litro alcool etilico a 95°, 700-900 g di zucchero, facoltativa è l'aggiunta di alcuni aromi, quali chiodi di garofano, cannella, etc, ma in piccole quantità, tali da non sovrastare l'aroma prevalente di noce

    LAVORAZIONE DEL PRODOTTO Le noci, una volta raccolte, devono essere tagliate in 4 parti e riposte in un contenitore di vetro (privo di guarnizioni di gomma) insieme allo zucchero. Dopo averle conservate al sole per 1-2 giorni e mescolate periodicamente, le noci sono pronte per essere addizionate dell’alcool e degli eventuali aromi. Il prodotto così ottenuto dovrà essere posizionato in una zona parzialmente esposta al sole, saltuariamente aperto e rimescolato, e filtrato non prima di 60 giorni. Si consiglia di effettuare l’imbottigliamento in contenitori di vetro scuri e/o affinare il prodotto in botticelle di legno. E’ possibile scegliere sia legno di rovere che di castagno a condizione che la botticella sia stata adeguatamente trattata prima dell’utilizzo. La conservazione del nocino deve essere effettuata in un luogo fresco e per un tempo minimo di 12 mesi se si desidera apprezzare a pieno tutte le caratteristiche organolettiche di questo liquore. Il nocino è un liquore italiano ottenuto dal mallo della noce, a mezzo di infusione in alcool. È il Nocino di eccellenza nato per celebrare i 150 anni della fondazione della Distilleria Caselli. Preparato con la ricetta originale di inizio ‘900 si compone quasi esclusivamente di infuso di mallo di noci invecchiato oltre 8 anni

    ABBINAMENTO Il nocino si serve a fine pasto come digestivo, fresco o a temperatura di 18°

    DISTILLERIA CASELLI
    CSTI.NCNSLZANVRS
    1 Articolo

    Riferimenti Specifici

    Amaro Nocino Anniversario 150 - Distilleria Caselli

    42,00 €
    Tasse incluse